
Le foto seguenti rappresentano il laboratorio: “Sole e Luna sulla Terra. Psicosintesi ed arte (emozioni e volontà)“, da me e Claudio allestito e presentato ad Albarè di Costermano durante i cinque giorni della festa di S. Lorenzo.
Nell’esposizione ho mostrato alcuni risultati del mio lavoro di Counselling svolto con persone di età diversa.
Gli oggetti disposti sul tavolo, centrale sono stati realizzati durante il progetto creativo ed educativo “Sole e Luna sulla Terra“, antecedente alla festa. In questi incontri, articolati in una o più sessioni, la persona partecipante aveva la possibilità di esprimere con il Das, la pasta da modellare, una parte di sè da lei scelta come per esempio, un suo stato emotivo, una qualità, un pensiero ecc.
La possibilità sia di poter scegliere il materiale sia di creare un oggetto significa porre la persona in una situazione di attore responsabile del proprio operato.
Nel ruolo di osservatore successivamente spiega e commenta la sua opera e, per farlo, è “costretto” ad assumerne una certa distanza: non è più identificato come quando la stava facendo. In questo modo diventa più obiettivo e quindi può scorgere eventuali “correzioni” da apportare non solo all’oggetto creato ma al proprio vissuto che ha voluto rappresentare. A questo progetto hanno partecipato alcuni adolescenti ed adulti.
L’intento dell’esposizione era quello di far conoscere la Psicosintei ed il lavoro di counselling, dare il messaggio che l’essere umano non è fatto tutto “di un pezzo” ma è una molteplicità di aspetti che, se pur diversi, appartengono alla stessa realtà.
L’esposizione illustrava diversi lavori svolti singolarmente con persone di età e condizioni diverse nonché con un gruppo.
Tutti i lavori esposto sulle pareti erano commentati da brevi spiegazioni e chiarimenti. Mentre in un angolo era esposto il materiale che potevano utilizzare durante il laboratorio.
Che cosa sono le SUB-PERSONALITA’ in psicosintesi?
Nel libro COMPRENDERE LA PSICOSINTESI Guida alla lettura dei termini psicosintetici di Roberto Assagioli ed. Astrolabio, alla voce Sub-personalità leggiamo: insieme di sentimenti, atteggiamenti, rapporti e comportamenti diversi risultanti dalla combinazione di fenomeni emotivi e mentali, [che] mettono in moto la realizzazione dei loro scopi al di fuori della nostra coscienza, e indipendentemente da, e perfino contro, la nostra volontà. Alcune corrispondono ai vari ruoli o funzioni che dobbiamo svolgere nella vita. In pratica agiscono come esseri differenti con caratteristiche diverse e anche opposte, [tuttavia] è possibile coordinarle in una unità superiore. Bisogna riconoscerle, non identificarcisi; il secondo compito è quello di utilizzarle opportunatamente, il terzo di modificarle e plasmarle.