ARTEDUCATIVA

ARTEDUCATIVA

Non c’è in un’intera vita cosa più importante da fare ​che chinarsi perché un altro, cingendoti il collo, possa elevarsi. 

(Pintor 1991, scrittore e giornalista.)

Nel rileggere la frase di Pintor, penso che il suo messaggio possa essere, a mio avviso, ben adattato ad una qualsiasi realtà oggettiva. Così la parola altro del pensiero sopra citato, la interpreto anche con riferimento ad un oggetto, ad una forma, ad un principio, ad uno stato d’animo e, meglio ancora in questo contesto, a un’immagine rappresentata in modo spontaneo e consequenziale.

L’ARTEDUCATIVA è uno strumento efficace utile per riconoscere e poi manifestare un’attitudine nascosta, un desiderio non appagato, una difficoltà da risolvere, una qualità da usare, un dolore fisico etc.

È una rappresentazione di immagini consequenziali, spontanee che indicano non soltanto l’evento, la situazione specifica o il dolore fisico vissuto in un determinato da chi la svolge, quanto la modalità attraverso cui agisce l’energia del suo mondo interiore. In estrema sintesi, indica lo stato mentale, l’atteggiamento interiore e lo stato d’animo di autostima o disistima e il come abitualmente si utilizza la propria energia…

L’ARTEDUCATIVA si basa sulla relazione focalizzata sullo stimolo creativo per desiderare e immaginare situazioni , comportamenti , azioni, qualità e talenti da poter agire in modo positivo , utile a se stessi e agli altri.

Il compito prioritario di quest’arte è quello di mettere gli individui nella condizione ottimale per scoprire sia di quanto di meglio hanno in se stessi, sia la loro vera vocazione, e guidarli verso una comprensione più ampia di sé, della vita e dei molteplici rapporti con gli altri (in senso lato).

(Trattato di ARTEDUCATIVA p.353)

Ogni persona vive dei momenti d’insicurezza emotiva – affettiva e, non sapendo come re-agire, si pone delle domande alle quali non sempre sa rispondere.

L’ARTEDUCATIVA cerca di rispondere alla domanda personale, educando, inteso come tirar fuori il meglio di sé, alla soggettiva espressione creativa e costruttiva. Mediante una strategia immaginativa, l’individuo sviluppa un percorso consequenziale di rappresentazioni figurative, libere e spontanee conducenti alla risposta.

È una modalità operativa

che si trasforma in un percorso personale mediante il quale la vita diventa ricerca su di sé e la mostra mediante significati e simboli espressi con gli strumenti dell’arte.

È una prassi creativa

che, in funzione alla salute del ben-essere e di una visione integrata dell’essere umano, va calata sull’individuo, ed ognuno risponde esprimendosi in modo diverso, personale secondo la propria tipologia di base.

È un’esperienza di crescita e di consapevolezza

volta a offrire alcuni strumenti teorici e pratici per conoscersi meglio, rinforzare l’autostima, sviluppare o migliorare la capacità di stare in relazione empatica nell’incontro con sé stessi e con gli altri.

È un cammino di crescita interiore

sul quale due movimenti interiorità ed esteriorità si alternano per: risvegliare qualità e potenzialità da utilizzare; risvegliare benessere e armonia; raggiungere la stessa meta: la risposta.

Come si agisce?

Nel tentativo di rispondere a una domanda personale, l’individuo s’impegna a educare alla soggettiva espressione creativa e costruttiva, sviluppando una consequenzialità di rappresentazioni figurative, libere e spontanee. Nell’incontrare e riconoscere nelle forme, nelle linee e nei colori le personali espressioni arricchisce non solo le proprie potenzialità esistenziali, ma si educa emotivamente.

A chi si propone?

A chiunque desidera: conoscersi meglio, imparare a gestire le proprie emozioni, evolvere spiritualmente
Il percorso è proposto al gruppo o al singolo individuo
Il per-corso è rivolto anche a coloro che non conoscono la Psicosintesi diventando così un’opportunità per avvicinarsi poiché si snoda sulla via del conosci, possiedi e trasforma te stesso ed usa una modalità direttiva (avente uno scopo), contemplativa, evocativa ed invocativa.

NON SERVE SAPER USARE GLI STRUMENTI DELL’ARTE: disegnare, pitturare, suonare, intagliare fotografare ecc.

Vorresti avere informazioni sull’ARTEDUCATIVA? Compila il form qui sotto, sarà mia premura risponderti al più presto!

Trattato di ARTEDUCATIVA

Trattato di ARTEDUCATIVA - sulle orme della Biopsicosintesi

Realizzazioni dei partecipanti