Biografia

Mara Chinatti

Professional Counsellor ad indirizzo Psicosintetico

Riconosciuta dal Coordinamento Nazionale Counselor Professionisti con il n° 1449

Il mio percorso

2021
2021

1990

Nel 1990 sono partita per l’India dove ho vissuto per due anni interessandomi alla filosofia, alla religione e alla cultura locale per approfondire il mio percorso di crescita biopsicospirituale.
2021

1999

Nel 1999 ho conseguito un “Bachelor of arts, Degree in Psychology” (percorso quadriennale di formazione psicologica e psicosintetica) presso la sede italiana dell’University of the Islands, con Giorgio Fresia allievo diretto di Roberto Assagioli, padre della psicosintesi.

2021

2005

Nel 2005 ho conseguito il Diploma di Counsellor di Base Psicosintetico, presso la scuola della S.I.P.T (Società Italiana di Psicosintesi Terapeutica) con esposizione della tesi “Psicosintesi arte della vita”

2021

2020

Nel 2020 ho conseguito il Diploma di Counsellor Professionista presso la scuola di AFP (Alta Formazione in Psicosintesi) proposto dalla SIPT

Ideatrice e divulgatrice della prassi ARTEDUCATIVA  

Negli anni ho partecipato a diversi seminari, corsi, congressi e a gruppi di studio esperienziali prevalentemente ad indirizzo psicosintetico, tra cui  ll Viaggio dell’Eroe, con il Dott. William Pennell Rock, proposto dall’Ass. Psicosintesi Applicata A. Tallerini

Dal 1990 fino ad oggi ho raccolto materiale autobiografico, consistente in scritti, sogni, riflessioni e disegni che testimoniano il mio percorso evolutivo e arteducativo.

Ho fatto esperienza in diversi ambiti: in un CEOD (centro educativo diurno per i diversamente abili), presso l’Associazione Self Help che recupera persone con dipendenze varie, nelle scuole primarie e secondarie, sia con gli alunni (anche gruppo Rom) sia con gli insegnanti, nella Comunità Terapeutica Riabilitativa protetta di tipo ‘B’, Villa Guardini a Verona e da oltre 12 anni svolgo il laboratorio di Arteducativa e psicosintesi all’interno dell’Istituto Penitenziario di Montorio (VR) rivolto alle persone detenute.

Da diversi anni collaboro con l’Istituto di Psicosintesi di Firenze, in alcuni suoi Centri e tuttora con il Centro di Padova. (L’Istituto è Ente Morale D.P.R.  1.8.1965 n.1721)

Mara Chinatti non fa diagnosi, test psicologici e terapie di alcun tipo. Chi soffre di patologie deve rivolgersi ad un medico o ad uno psicoterapeuta.