Curriculum Vitae

Chinatti Mara

Counsellor Professionista ad indirizzo psicosintetico

Consulente pedagogico

Ideatrice e divulgatrice della prassi ​ARTEDUCATIVA
Autrice di 6 libri e articoli vari

Località Peretti n.6 37020, Ferrara di Monte Baldo, Verona (VR)

Dal 2004 iscritta al registro ufficiale del C.N.C.P. Coordinamento Nazionale Counsellor Professionisti con il n° 1449

Dal 2019 Socia A F P (Alta Formazione in Psicosintesi), sede a Firenze Socia e collaboratrice dell’Istituto di Psicosintesi fondato da R. Assagioli, sede a Firenze

Socia alla STI (Società Teosofica Italiana)

Per diversi anni socia aggregata della S.I.P.T. (Società Italiana di Psicosintesi Terapeutica) Firenze.

Per tre anni socia attiva SIMP (Società Italiana di Medicina Psicosomatica) Sezione Veronese “G. Guantieri”

Presidente dell’Associazione Animo Molteplice

IDEATRICE E PROMOTRICE della prassi Arteducativa

CONDUTTRICE del corso di Arteducativa AFP

VINCITRICE anno 2016 e 2019 del Premio Giuliana Gastone D’Ambrosio con il progetto “Laboratorio per lo sviluppo di competenze sociali: Arteducativa psicosintetica”, promosso dall’Istituto di Psicosintesi fondato da R. Assagioli.

INTERPRETE nel film documentario: “Roberto Assagioli Lo scienziato dello spirito”, di M.E.Pacileo e F. Maraghini

CONDUTTRICE dal 2008 del Laboratorio di Arteducativa psicosintetica rivolto alle persone detenute dell’Istituto Penitenziario di Verona

CONDUTTRICE anno 2018 e 2019 del CorsoTeorico: Introduzione all’Arteducativa e alla Psicosintesi, rivolto alle persone detenute, Sezione maschile dell’Istituto Penitenziario di Montorio, Verona e Patrocinato dall’Istituto di Psicosintesi fondato da R. Assagioli, Centro di Padova

COORDINATRICE del Progetto: “Il Germoglio” svolto con le persone detenute dell’Istituto Penitenziario di Montorio (Vr) e inserito nel libro intitolato GERMOGLI di Vincenzo Zambello, anno 2020.

COORDINATRICE del Progetto “Una giornata di libertà”, 2° classificato al Concorso “A Mano lIbera” promosso dal gruppo scout del ” Clan Arcolbaleno” dell’Agesci Ts 2 Nordest, approvato dal Provveditoriato di Padova e proposto a tutte le persone detenute degli Istituti Penitenziari del Triveneto, anno 2019.

COORDINATRICE, AUTRICE e INTERPRETE della rappresentazione e video ‘Animo Molteplice’, realizzata con le persone detenute dell’Istituto Penitenziatrio di Montorio (Vr), ottobre 2015.

AUTRICE di 6 libri e articoli vari

SCUOLA DI APPARTENENZA Counselling psicosintetico proposto dalla SIPT (Società Italiana di Psicosintesi Terapeutica)

MODELLO TEORICO DI RIFERIMENTO Psicosintesi
La S.I.P.T. è riconosciuta con decreto del 29/9/94 tra le scuole di Psicoterapia;

L’ISTITUTO DI PSICOSINTESI è Ente morale D.P.R.1.8. 1965 n.1721 (si articola in 19 centri in Italia)

Pubblicazioni

giugno 2019, TRATTATO DI ARTEDUCATIVA Sulle orme della Biopsicosintesi, ed. Fiori Gialli, Velletri (Roma), Sinossi di Rocco Cacciacarne

novembre 2017, RACCOLTA degli ARTICOLI PUBBLICATI DAL 2005 AL 2017. ed. Youcanprint, Tricase (LE), Introduzione di Claudio Scala

settembre 2016, Coautrice in ASPETTANDO TE… RELAZIONI INCARCERATE con il capitolo Arteducativa psicosintetica, voce al silenzio della solitudine ed. Tipolitografia La Grafica – Vigo di Lavagno (VR), Introduzione di Dora Stopazzolo

febbraio 2013, CAMMINANDO INSIEME LIBERI DI PENSARE LIBERI DI CAMBIARE, ed. Stimmgraf – S. Giovanni Lupatoto (VR), Introduzione di Massimo Rosselli

ottobre 2010, IL DOTTORE DEL CUORE Sottotitolo: La grande storia di un piccolo uomo, ed. Kimerik – Patti (ME), Introduzione di Maria Teresa Marraffa

settembre 2009, STO IMPARANDO A NON ODIARE Sottotitolo: Psicosintesi nel quotidiano, ed. Kimeri – Patti (ME), settembre 2009 (coautrice con Claudio Scala) Introduzione di Renzo Rossin

giugno 2004, L’UNIONE TRA IO E TU CREA NOI Sottotitolo: Psicosintesi con i Diversamenti Abili. L’unità nella diversità, ed. C.d.L. – Verona, Introduzione di Anna Maria Finotti

Studi

Master sulla consulenza di pedagogia familiare, giuridica e scolastica

Diploma di Counsellor Professionista con esposizione della Tesi: Counselling Arteducativo individuale nel gruppo. Arteducativa nuova frontiera per l’educazione emotiva-affettiva. Anno di conseguimento della qualifica: 2020

Corso triennale di Counsellor Psicosintetico con esposizione della Tesi “Psicosintesi – Arte della vita“.

Corso di Psicosintesi e Counselling – (monte ore di 549) svoltosi a Firenze, presso la S.I.P.T. (Società Italiana di Psicosintesi Terapeutica). Anno di conseguimento della qualifica: 2003

Bachelor of Arts, Degree in Psychology – (diploma in Psicologia corso quadriennale con relativi esami). Conseguito a Verona presso la sede italiana dell’ University of the Islands (USA). Anno di conseguimento della qualifica: 1999

Corsi intensivi e seminari residenziali

2020 – Laboratorio esperienziale di Arteducativa (15 ore)

​Conduttrice del laboratorio Arteducativa nell’ambito del Corso Livello professionista della scuola di Counselling Afp (Alta formazione in Psicosintesi), svoltosi in zoom

XXXIII Congresso Nazionale di Psicosintesi (ore 12)

19 – 20 settembre 2020, “Il confine e l’oltre”, organizzato dall’Istituto di Psicosintesi, fondato da R. Assagioli e dal Centro di Bolzano e Trento, via Webinar Eurac

2017 – Congresso ARTEDO di Artiterapie

1-2 dicembre 2017 – “Lo sguar-do: visioni del qui e dell’altrove”, organizzato da: D-ArtT Verona , presso Hotel Catullo, Verona

Seminario di Psicodramma (ore 45) Bologna,

27-31 ottobre 2017 – “Il viaggio dell’Eroe” con W. Pennel Rock, organizzato da: Psicosintesi Applicata Antonio Tallerini, Bologna

XXX Convegno Nazionale di Psicosintesi

22-23 aprile 2017, “Psicosintesi lo spazio e il tempo della cooperazione”, organizzato dall’Istituto di Psicosintesi Italiano, presso Hotel Villa La Stella, Firenze

2016 – Convegno Internazionale – Internazional Conference on School Counselling

3-4 dicembre 2016 – “Una scuola di qualità: percorsi di school counselling e buone pratiche per una comunità educante”, organizzato Ass. Continuando a Crescere, presso Verona

Congresso Internazionale di Psicosintesi

2-5 giugno 2016 – “Psicosintesi per il futuro”, organizzato da Società Italiana Psicosintesi Teraputica (SIPT) con Istituto di Psicosintesi Italiano, presso Atahotel Naxos Beach” Giardini Naxos, Taormina (Me)

2015 XXIX Convegno Nazionale di Psicosintesi

25-26 aprile 2015 – “La spiritualità nella vita quotidiana” , organizzato dall’Istituto di Psicosintesi Italiano, presso Hotel Villa La Stella, Firenze Relatrice con: ‘Arteducativa psicosintetica: la vita come ricerca’

2014 XXVIII Convegno Nazionale di Psicosintesi

25-27 aprile 2014 – “Oltre il mito della certezza. L’Uomo e la Scienza”, organizzato dall’Istituto di Psicosintesi Italiano, presso Excelsior Hotel La Fonte, Portonuovo (AN) Conduttrice del work shop “Chi sono io? Oltre il mito della certezza”

2013 Seminario di ricerca

13-14 ottobre 2013 (tot. ore 16) “The Soul Dimension as a Living Experience in Psychotherapy and Counselling By the European Federation of Psichosynthesis Psychotherapy” organizzato dalla Società Italiana di Psicosintesi Terapeutica (SIPT) con l’Istituto di Psicosintesi e European Federation for Psychosynthesis Psychotherapy., presso Firenze

XXVIII Convegno Nazionale di Psicosintesi

25-27 Aprile, 2013 – “Etica e bellezza”, organizzato dall’Istituto di Psicosintesi Italiano, presso Acicastello (CT) Relatrice con: “Liberato il talento si manifesta la sua bellezza”

2012 Congresso Internazionale di Psicosintesi

21-24 giugno 2012 – “Psicosintesi nel mondo” organizzato dall’Istituto di Psicosintesi con la Società Italiana di Psicosintesi Terapeutica (S.I.P.T.) presso Roma.

Partecipo ai Workshop:

“Un nuovo inizio” con Joanne Graham Wilson;

“Comprendere le dinamiche della volontà nel trattamento delle dipendenze” con Saphira Wahl;

“Guarire attraverso l’amore incondizionato e il perdono” con Helen Palmer;

“La morte un’esperienza positiva” con Eva Sanner

2011 XXV Congresso Nazionale di Psicosintesi

29 Aprile – 1 Maggio 2011 – L’esperienza della libertà, organizzato dall’Istituto di Psicosintesi Italiano, presso Varese Relatrice con: “Camminando insieme liberi di pensare, liberi di cambiare”

2010 Anno Formativo

anno 2010 Scuola permanente al Volontariato “Ti chiameranno riparatore di brecce (Is,58,12). Un approccio del volontariato alla giustizia riparativa e alla mediazione penale”, organizzato dal CSV Centro servizio per il volontariato (VR) con l’Associazione ‘La Fraternità’ di Verona, presso Verona.

2008 XXIII Congresso Nazionale di Psicosintesi : “I volti del potere”

24-27 Aprile 2008 – “I volti del potere”, organizzato dall’Istituto di Psicosintesi Italiano Castiglione della Pescaia (Gr), partecipo ai workshop:

“I diversi tipi di potere nei personaggi dei Promessi Sposi”, conduttore Lina Malfiore

“Il potere dell’immaginazione creativa”, conduttore Marco Moretti Conduttrice del workshop “Conosci, possiedi e trasforma te stesso attraverso l’uso del disegno spontaneo”

2007 XXII Convegno Nazionale di Psicosintesi​

28-30 Aprile 2007 – “Eros e Psiche”, organizzato dall’Istituto di Psicosintesi Italiano, presso Castiglione della Pescaia (Gr) partecipo al workshop: – “Educare divertendo” conduttore Renzo Rossin Relatrice con: “Il corpo illumina il sentimento e la ragione”

2006 XXI Congresso Nazionale di Psicosintesi

22-25 aprile 2006 – “Il sogno”, organizzato dall’Istituto di Psicosintesi Italiano, presso Trevi (Perugia), partecipo al Workshop: – “Il Sé sogno, il sogno di sé”, conduttore M. Letizia Zecca

Convegno Nazionale

6-7-8 Settembre 2006 – “Il Cooperative Learning nella società complessa”, organizzato dall’Università degli Studi di Verona, Scienze della Formazione con il Comune di Bardolino, presso Hotel Gritti Bardolino (VR)

Corso (ore 12) gennaio-marzo 2006 – “Progetto di formazione al cittadino responsabile e competente nel rapporto con la salute”, organizzato dall’ULSS n°22 con la Biblioteca di Caprino V.se e l’Istituto Comprensivo Statale di Caprino V.se, presso Caprino V.se

Corso Convegno Nazionale (ore 24)

6-7-8 settembre 2006 – “Il Cooperative Learning nella società complessa”, organizzato dall’Università degli Studi di Verona Facoltà Scienze della Formazione con il Comune di Bardolino, presso Bardolino

2005 XX Convegno Nazionale di Psicosintesi : “Disagio esistenziale e trasformazione creativa”

23 –25 aprile 2005 – “Disagio esistenziale e trasformazione creativa”, organizzato dall’Istituto di Psicosintesi Italiano, presso Bari, partecipo al Workshop: – “La ferita primaria”, condotto da Fiorella Pasini

Corso informativo e formativo (or 8)

7-14-21-28-ottobre 2005 – “Promozione del benessere, prevenzione del disagio e integrazione dei diversamente abili”, organizzato dall’Istituto Comprensivo Statale di caprino V.se con la Biblioteca di Caprino V.se, presso Scala Civica di Caprino V.se

Corso di sensibilizzazione

1-2-3 dicembre 2005 – “Corso di sensibilizzazione e formazione alla mutualità e al “fare insieme” e alla attivazione di gruppi di auto mutuo aiuto nella salute mentale”, organizzato dall’Associazione La Panchina di Trento con il Servizio Salute Mentale di Trento, presso Villa S. Ignazio (TN)

Seminario

21-22 maggio 2005 – l Potere dell’autostima con Renzo Rossin psicoslogo e counsellor psicosintetista, organizzato dal Centro di Psicosintesi di Bolzano, presso Bolzano

2004 IXX Convegno Nazionale di Psicosintesi

24 – 25 Aprile 2004 – “Le forme del dialogo”, organizzato dall’Istituto di Psicosintesi Italiano, presso Ancona, partecipo al Workshop: – “Far dialogare le immagini oniriche”, conduttore Renzo Rossin (psicologo e counselor)

2003 Seminario di studio

6-7 settembre 2003 – “Psicoterapia della coppia e della famiglia secondo l’ottica psicosintetica” con Sheldon Z. Kramer, PhD. Psicologo clinico, assistente istruttore clinico di psichiatria all’università di San Diego (UCSD), trainer internazionale di psicosintesi nell’ambito delle terapie Corpo – Mente della coppia e della famiglia, organizzato dalla Società Italiana di Psicosintesi Terapeutica (SIPT), presso Firenze.

2000 Congresso Europeo di Psicologia Transpersonale

1-6 Settembre 2000- “Il tempo dell’Anima”, organizzato dall’Associazione Italiana di Psicologia Transpersonale, presso Assisi, partecipo ai Workshops:
1 – Piccoli Passi nel Mondo: Il percorso della Psicosintesi”
2 – Il Sogno come Teatro: L’intervento sul flusso del comportamento nella terapia della Gestalt
3 – Il Corpo del Sogno: Biotransenergetica, Sciamanesimo Attuale”

Convegno

21/22 Ottobre 2000 – “L’Illusione Religiosa: rive e derive. Psicologia della Religione”, organizzato da Università degli Studi di Verona, Dipartimento di Psicologia e Antropolgia Culturale con Società Italiana di Psicologia della religione, presso Università di Verona

1997 Seminario settimanale residenziale

agosto 1997 – “Arte terapia e Sintesi” organizzato dall’University of the Island (Verona), con Luigi Scapini, pittore presso Arpiè (Val D’Aosta)

1996 Seminario settimanale residenziale

agosto 1996 – “La Psicosintesi Personale” organizzatodall’University of the Island (Verona) con Giorgio Fresia, psicologo psicoisntetista, presso Arpiè (Val D’Aosta) ​

1988 Corso Intensivo settimanale

maggio 1988 – “Tecnico Motivazionale per dirigenti e pubbliche relazioni “, organizzato dal Centro Studi Wonderful (Vr), presso Hotel Flora, Riva S/Garda (Tn)

Seminari giornalieri

2021 Evento formativo online 13 febbraio 2021 – Costruire alleanze per il counselling scolastico, organizzato dal CNCP Lazio-Marche-Umbria.

2020 ​Evento formativo 14 novembre 2020 – Assemblea Generale dei Soci, organizzata dal CNCP Coordinamento Nazionale Counsellor Professionisti, svoltasi online su Zoom.Evento formativo 14 novembre 2020 – Counselling Reloaded – Le traiettorie del cambiamento, organizzato dal CNCP, svoltosi su Zoom

Evento formativo ​19 giugno 2020 – Stimolare e scoprire sinergie in conversazioni libere, organizzato da CNCP, Coordinamento Regionale Veneto Friuli Venezia Giulia, tenutosi in collegamento remoto

Evento formativo 28 maggio 2020 – Incontro di condivisione, organizzato da Afp (Alta Formazione in Psicosintesi) e tenutosi sulla piattaforma Zoom

2019 Giornata formativa 22 marzo 2019 – Minori migranti L’istruzione come ponte di accoglienza organizzato dal Dipartimento di Scienze Giuridiche e dal CDE (Centro di Documentazione Europea), Rete TanteTinte e Cestim, presso Aula magna Dipartimento di Scienze Giuridiche, Verona

Giornata formativa 20 marzo 2019 – Mediazione linguistico culturale, Progetto Europeo: The more motivation the less dropout in schools organizzata da IC6 e ReteTanteTinte Verona. Partner di progetto Romania, Bulgaria, Croazia e Turchia, presso Istituto Comprensivo 12, Verona

Giornata formativa 24 febbraio 2019 – Il linguaggio del corpo nel Counselling, organizzato Centro Camilliano di Formazione, con il dott. Gaetano Stefano Guglielmi, presso Centro Camilliano di Formazione , Vr.​

2016 Incontro formativo 15 dicembre 2016 – L’antiziganismo, organizzato dall’Istituto Comprensivo Stadio-Borgo Milano, con il prof. Leonardo Piasere, Università degli Studi di Verona, presso Verona

Convegno Regionale C.N.C.P. 21 maggio 2016 – Connettersi con il cambiamento – Costruisci il tuo modello di sviluppo, organizzato dal C.N.C.P., Coordinamento regionale Veneto e Friuli Venezia Giulia, presso Treviso

Incontro formativo 6 maggio 2016 – Percorsi di inclusione: Il territorio incontra la scuola – Counselling scolastico, organizzato da RETE TanteTinte con l’Istituto Comprensivo Statale VR 11 Borgo Roma Ovest di Verona, presso la sede dell’ufficio Ambito Territoriale VII di Verona

2015 Evento formativo 15 dicembre 2015 – Dal corpo alla psiche, maschile e femminile si incontrano, organizzato da Società Italiana Medicina Psicosomatica, Sezione Veronese “G. Guantieri”, presso Circolo Unificato dell’Esercito, Castelvecchio, Verona

Convegno 3 ottobre 2015 – I nomi della violenza, organizzato dalla scuola H. Bernheim, S.P.P.I.E, presso Sala Ater, piazza Pozza, Verona
1° Convegno del C.N.C.P. 27 giugno 2015 – Dentro la pratica, oltre la pratica: gli strumenti del counsellor per facilitare il cambiamento, organizzato dal C.N.C.P. Coordinamento regionale Veneto e Friuli Venezia Giulia, presso Padova

Seminario 28 marzo 2015 – Il dubbio di Giano. Coinvolgere attraverso la PNL, organizzato dall’Associazione Metalogo, presso Verona

Giornata formativa 21 febbraio 2015 – Evoluzione del paterno, organizzata Centro Camilliano di Formazione Verona, presso Centro Camiliano di Formazione, Verona

2014 Giornata di studio 29 novembre 2014 – Ri-solvere i sintomi o prendersi curadi una vita?, organizzata da Società Italiana di Medicina Psicosomatica, Sezione Veronese “G. Guantieri”, presso la Casa di Cura Villa Santa Chiara, Verona Relatrice con Arteducativa Psicosintetica, conosci-possiedi-trasforma

2013 Seminario 10 novembre 2013 – La mia voce, con dott.Virgilio Niccolai (SIPT),organizzato dal Centro di Psicosintesi di Padova, presso il Centro Psicosintesi diPadova

Seminario 2 marzo 2013 – Io, Tu e Noi con il dott. Massimo Roselli, organizzato dal gruppo di Psicosintesi Italiano di Trento, presso l’Istituto Internazionale di Psicosintesi Educativa (Tn)

2011 Convegno – Giornata di Studio Partecipato 12 novembre 2011 – Dal Ben-Essere psicofisico al…, organizzato dalla SIMP, (Società Italiana Medicina Psicosomatica), Sezione Veronese, “G. Guantieri”, presso Sala della Disciplina, Bardolino (VR)

2010 Convegno 3 ottobre 2010 – Psicosomatica ed energia vitale, organizzato dalla Società Italiana di Medicina Psicosomatica (SIMP), Sezione Padovana e Veronese “G.Guantieri”, presso Padova
Giornata di studi 21 maggio 2010 – Spezzare la catena del male, organizzato dall’Associazione Ristreti Orizzonti con Due Palazzi di Padova, presso Casa di Reclusione di Padova

2009 Seminario di studio 10 marzo 2009 – L’Educazione al limite i limiti dell’educazione: L’esperienza di Parada interroga le scienze della formazione, organizzato dall’ Università degli Studi di Verona, Facoltà Scienze dell’Educazione con il Liceo Scientifico Statale Nicolò Copernico di Verona, presso Università degli Studi di Verona, Polo Zanotto

2008 Seminario 24 ottobre 2008 – Cultura e pena, organizzato dall’ Università degli Studi di Verona, Facoltà di Scienze della Formazione, pesso Università degli Studi di Verona

Giornata di studio 23 Maggio 2008 – Sto imparando a non odiare. Quando autori e vittime di reato provano a dialogare,organizzata dal Centro di Documentazione della Casa di Reclusione di Padova, presso la Casa di Reclusione di Padova

2006 Giornata di studio e supervisione per counsellor 25 novembre 2006 – organizzata dalla Società Italiana di Psicosintesi Terapeutica (S.I.P.T.), presso Firenze​

2004 Giornata di studio 18 Giugno 2004 – La peculiarità della psicoterapia psicosintetica nelle aree cliniche, organizzato dalla Società di Psicosintesi Terapeutica (SIPT), presso la S.I.P.T, Firenze.

Tavola Rotonda 30 Aprile 2004 – Professione Counseling: Individuo, Società, Organizzazione organizzato dall’associazione Arkè (TN), presso Villa S.Ignazio (TN)

2000 Seminario 4 Giugno 2000 – Trainig Autogeno di Base -T.A. Superiore e le Connessioni con la Filosofia Orientale con il Dr. Med. Univ. Lektor Heinrich Wallnòfer Orientale, organizzato dal Centro Italiano Studio Sviluppo Psicoterapia a Breve Termine (C.I.S.S.P.A.T), presso C.I.S.S.P.A.T.,Padova

1994-95 Seminari giornalieri 1994/95 – “La via della gioia” Dieci seminari a cadenza mensile. Modello di riferimento teorico e pratico: la Psicosintesi, organizzati dalla University of the Islands e condotti dal dott. Federico Battistuta, presso Rosaro (VR)

1988-1989 Corso per istruttrice e dirigenti

Settembre 1988 – marzo 1989, “Percorso formativo per istruttrice e per dirigenti “organizzato dal Centro Studi Wonderful, presso Lazise

Attività professionale

Privato

Dal 1995 conduco incontri individuali e piccoli gruppi per favorire il processo di crescita e autorealizzativo dell’individuo.

Dicembre 2007 – Febbraio 2008 a Rizza di Villafranca conduttrice del laboratorio: educativo – espressivo – creativo “AMORE e VOLONTA'” svolto con bambini ed adolescenti. Richiesto dal gruppo “Genitori uniti per il bene dei figli”

Presso ente pubblico

2020 Laboratorio in carcere (ore 254)

3 ottobre 2019 – novembre 2020 conduttrice del laboratorio: Arteducativa psicosintetica, da me proposto, presso l’Istituto Penitenziario di Verona, rivolto alle persone detenute nella Sezione Comune, maschile

Laboratorio (ore 35) Gennaio – febbraio – marzo 2020, conduttrice del laboratorio: La psicosintesi con i giovani, laboratorio per lo sviluppo di competenze sociali: Arteducativa psicosintetica, organizzato da Rete TanteTinte, Istituto Comprensivo Statale N° 6 Chievo Bassona Borgo Nuovo (Vr) e Istituto Marie Curie, di Garda (Vr) e l’Istituto di Psicosintesi Italiano, rivolto ai ragazzi delle due classi secondarie dell’indirizzo SERVIZI SOCIO-SANITARI – Vincitrice del PREMIO GIULIANA GASTONE D’AMBROSIO dell’Istituo di Psicosintesi Italiano, anno 2019

Sportello di Ascolto (ore 15) Febbraio-marzo 2020 rivolto agli studenti delle seconde classi dell’Istituto Marie Curie di Garda (Vr)
Laboratorio (ore 30) ​ 21 febbraio – 30 setembre 2020 conduttrice del laboratorio di Arteducativa, presso la Residenza”Villa Guardini” , (in cui è attivo il servizio di Comunità Terapeutica Riabilitativa Protetta di tipo “B”) sita a Avesa (Vr)

2019 Laboratorio Comunità Terapeutica (ore 30)

17 giugno – 30 setembre 2019 conduttrice del laboratorio di Arteducativa, presso la Residenza”Villa Guardini” , (in cui è attivo il servizio di ComunitàTerapeutica Riabilitativa Protetta di tipo “B”) sita a Avesa (Vr)

Laboratorio in carcere (ore 271) 1 novembre 2018 – 26 settembre 2019, conduttrice del laboratorio: Arteducativa psicosintetica, da me proposto, presso l’Istituto Penitenziario di Verona, rivolto alle persone detenute nella Sezione Comune, maschile.
Corso in carcere (ore 20)

11 luglio – 26 settembre 2019 conduttrice del 1° Corso Tematico Introduzione all’Arteducativa e alla Psicosintesi presso l’Istituto Penitenziario di Verona, rivolto alle persone detenute nella Sezione maschile. (Patrocinio gratuito del Centro di Psicosintesi Padova.
Giornata formativa (1- ore 8)

20 marzo 2019 – presentazione del Progetto Arteducativa (Rom) 2016-2017 al Progetto Europeo: The more motivation the less dropout in schools. Mediazione lingistico culturale. Pertner di progetto: Romania, Bulgaria, Croazia, Turchia, organizzato da IC6 e ReteTanteTinte Verona. presso Istituto Comprensivo 12, Verona

Convocazione Progetto d’Istituto (ore 3) 21 febbraio 2019 partecipo alla riunione di verifica e di valutazione delle iniziative del Progetto d’Istituto presso la sala riunioni dell’Istituto Penitenziario di Verona

2018 Corso tematico (ore 26) 5 luglio -27 settembre 2018 conduttrice del Corso tematico: Introduzione all’Arteducativa e alla Psicosintesi, da me proposto, presso l’Istituto Penitenziario di Verona, rivolto alle persone detenute in Sezione III.

Laboratorio (ore 49) 5 luglio – settembre 2018, conduttrice del laboratorio: Arteducativa psicosintetica, da me proposto, presso l’Istituto Penitenziario di Verona, rivolto alle persone detenute in Sezione III. Svolte 5 ore di supervisione

Seminario (ore 7) 18 marzo 2018, conduttrice del seminario: Arteducativa – Sulla bellezza, organizzato dal Centro di Pranoterapia PuroPensiero, presso Il Centro PuroPensiero, Vicenza

2017 – 2018 Laboratorio (ore 223) Ottobre 2017 – giugno 2018, conduttrice del laboratorio: Arteducativa psicosintetica, da me proposto, presso l’Istituto Penitenziario di Verona, rivolto alle persone detenute in Sezione III – VI maschile e 10 ore ad una singola persona. Svolte 20 ore di supervisione.

2017 Laboratorio in carcere (ore 216) Giugno – ottobre 2017, conduttrice del laboratorio: Arteducativa psicosintetica, presso l’Istituto Penitenziario di Verona, rivolto alle persone detenute in Sezione III e VI maschile

2016 – 2017 Laboratorio (ore 56) Novembre 2016 – marzo 2017, conduttrice del laboratorio: La psicosintesi con i giovani, laboratorio per lo sviluppo di competenze sociali: Arteducativa psicosintetica, organizzato dall’Istituto Comprensivo Statale – Verona 12, Golosine con RETE TanteTinte Istituto Comprensivo VR11, Borgo Roma (VR) e l’Istituto di Psicosintesi Italiano, rivolto ai ragazzi di etnia ROM, presso l’Istituto Comprensivo Statale – Verona 12 – “Golosine” – Vincitrice del PREMIO GIULIANA GASTONE D’AMBROSIO dell’Istituo di Psicosintesi Italiano

2016 Corso di Formazione (ore 9) 2-9-16 Maggio 2016, conduttrice del Corso di Formazione: Arteducativa psicosintetica, rivolto agli educatori e ai docenti, organizzato dall’Istituto Comprensivo Statale delle Scuole dell’Infanzia, Primarie e Secondarie di 1° Grado, presso Caprino V.se

Lezione (ore 2,30) 10 Maggio 2016, conduttrice della lezione Introduzione alla psicosintesi e all’Arteducativa psicosintetica, organizzata dall’Università degli Studi di Verona, Dipartimento di Scienze Umane e il Centro di Psicosintesi di Padova, rivolta agli alunni del Corso di Pedagogia Interculturale, Laurea Scienze dell’Educazione, prof. A. Portera

Seminario (ore 6) 5 Marzo 2016, conduttrice del seminario Educazione emotiva nel disagio. Arteducativa psicosintetica, organizzazto dal Centro di Psicosintesi di Padova, presso il Centro di Psicosintesi di Padova.

2015 Laboratorio in carcere (ore 185,30) Dicembre 2015 – settembre

2016, conduttrice del laboratorio: Arteducativa psicosintetica, presso l’Istituto Penitenziario di Verona, rivolto alle persone detenute in Sezione III e VI maschile

2014 Laboratorio in carcere (ore 120) Ottobre 2014 – ottobre 2015, conduttrice del laboratorio: Arteducativa psicosintetica, presso l’Istituto Penitenziario di Verona, rivolto alle persone detenute in Sezione III maschile. Concluso con la rappresentazione ANIMO MOLTEPLICE realizzata e interpretata da con i partecipanti al laboratorio. Svolgo 2 ore di supervisione del GOT (gruppo operativo tratta mentale)

Laboratorio in carcere (ore 24) Luglio – settembre 2014, conduttrice del laboratorio: Arteducativa psicosintetica, da me proposto, presso l’Istituto Penitenziario di Verona, rivolto alle persone detenute in Sezione Comuni maschile.

Laboratorio in carcere (ore 60) Gennaio – maggio 2014, conduttrice del laboratorio: L’arte del disegno spontaneo e la sua narrazione, da me proposto, presso l’Istituto Penitenziario di Verona, rivolto alle persone detenute in Sezione Femminile di cui 10 ore di colloqui individuali

2014 Work shop (ore 3) 1 marzo 2014, conduttrice del Work Shop: Chi sono io nell’esperienza creativa?, Polo fieristico città di Udine, organizzato dalla Cooperativa: Il Benessere Universale, presso Fiera Udine

Seminario (ore 3) 19 gennaio 2014, conduttrice del seminario: Chi sono io nell’esperienza creativa?, organizzata dall’Associazione ArteAnima di Verona, presso Verona

2013 – 2014 Laboratorio in carcere (ore 105) Settembre 2013 – maggio 2014, conduttrice del laboratorio:L’arte del disegno spontaneo e la sua narrazione, da me proposto, presso l’Istituto Penitenziario di Verona, rivolto alle persone detenute in Sezione Comune maschile

2013 Seminario (ore 3) 23 novembre 2013, conduttrice del seminario: I colori dell’arcobaleno interiore, organizzato dall’Associazione “ArteAnima” di Verona, presso Verona

Seminario (ore 6) 27 gennaio 2013, conduttrice del seminario: Il segreto del sogno desiderio – il sogno sono io, organizzato dal Centro di Psicosintesi di Padova, presso il Centro di Psicosintesi di Padova

Laboratorio in carcere (ore 99) Ottobre 2012 – giugno 2013, conduttrice del laboratorio: L’arte del disegno spontaneo e la sua narrazione, da me proposto, presso l’Istituto Penitenziario di Verona, rivolto alle persone detenute in Sezione Comune maschile

2012 Incontri Formativi (ore 6) novembre 2012, conduttrice del Progetto: La comunicazione in carcere, organizzato dall’Istituto Istruzione Superiore ‘Marie Curie’ di Garda (VR), presso l’Istituto Istruzione Superiore “Marie Curie” di Garda (VR), rivolto alle classi quarte e quinte dell’Istituto Professionale Commerciale e Sociale

Laboratorio in carcere (ore 39) Luglio – settembre 2012, conduttrice del laboratorio: L’arte del disegno spontaneo e la sua narrazione, da me proposto, presso l’Istituto Penitenziario di Verona, rivolto alle persone detenute in Sezione Comune maschile. La prestazione d’opera è stata prestata in qualità di collaboratrice dell’associazione La Fraternità di Verona.

2010 Corso tematico (ore 20) Ottobre – dicembre 2010, conduttrice del corso tematico: Psicosintesi e Counselling – Armonia nella relazione con gli altri, organizzato dall’Università del Tempo Libero di Castelnuovo del Garda (Vr, presso), La scuola Primaria di Castelnuovo del Garda (VR)

Seminario esperienziale (ore 12) 10 Ottobre – 7 novembre 2010, conduttrice del seminario: Il disegno spontaneo e la scrittura come strumenti per l’educazione emotiva, organizzato dal Centro di Psicosintesi di Padova, presso il Centro di Padova

Laboratorio in carcere (ore 60) Gennaio – giugno 2010, conduttrice del laboratorio: Il disegno e la scrittura come espressione di sé, da me proposto, presso l’Istituto Penitenziario di Verona, rivolto alle persone detenute in Sezione Comune maschile. La prestazione d’opera è stata prestata in qualità di collaboratrice dell’Ass. ‘La Fraternità’ di Verona.

Corso tematico (ore 15) Gennaio – febbraio 2010, conduttrice del corso tematico: Il disegno spontaneo e la scrittura come espressione di sé, organizzato dal gruppo di Psicosintesi di Trento con il Centro di Psicosintesi di Bolzano, presso Sala della Circoscrizione, Via Coni Zugna 9 Trento

2008 – 2009 Laboratorio in carcere (ore 87) Novembre 2008 – giugno 2009, conduttrice del laboratorio: Il disegno e la scrittura come espressione di sé, da me proposto, presso l’Istituto Penitenziario di Verona, rivolto alle persone detenute in Sezione Comune maschile. La prestazione d’opera è stata prestata in qualità di collaboratrice dell’associazione La Fraternità di Verona.

Prestazione d’Opera Intellettuale in classe (ore 23) Febbraio-Aprile 2009, conduttrice del laboratorio educativo, espressivo, creativo Amore e Volontà, organizzato dall’Istituto Comprensivo Statale Scuola Primaria e Secondaria di I Grado di Lavagno, rivolto a bambini della scuola primaria di Vago di Lavagno, presso la scuola Primaria di Lavagno (VR)

2010 Corso tematico (ore 15 )​ 16-23-30 gennaio 6-13 febbraio 2010, conduttrice del corso tematico: Il disegno spontaneo e la scrittura come espressione di sè, organizzato dal gruppo di Psicosintesi di Trento con il Centro di Psicosintesi di Bolzano, presso la sala della Circoscrizione – Coni Zugna 9, Trento

2009 Laboratorio a scuola Febbraio-Aprile 2009, conduttrice del laboratorio educativo, espressivo, creativo “Amore e Volontà”, organizzato dall’Istituto Comprensivo Statale, Scuola Primaria e Secondaria di I Grado di Lavagno , rivolto ai bambini della scuola Primaria di Lavagno (VR)

Corso Tematico (ore 15) Gennaio-Febbraio 2009, conduttrice del corso “Imparare a leggere il proprio disegno spontaneo”organizzato dal Gruppo di Psicosintesi di Trento e Dal Centro di Psicosintesi di Bolzano, presso la Sala della Circoscrizione – Coni Zugna 9, Trento

Ottobre-Dicembre 2009 conduttrice del laboratorio educativo, espressivo, creativo “Amore e Volontà”, organizzato dall’Istituto Comprensivo Statale, Scuola Primaria e Secondaria di I Grado di Lavagno , rivolto ai bambini della scuola Primaria di Lavagno (VR)

2008 Laboratorio a scuola (ore Ottobre-Dicembre 2008 conduttrice del laboratorio educativo, espressivo, creativo “Amore e Volontà”, organizzato dall’Istituto Comprensivo Statale, Scuola Primaria e Secondaria di I Grado di Lavagno , rivolto ai bambini della scuola Primaria di Lavagno (VR)

Corso tematico (ore 10) Aprile-Maggio 2008 Conduttrice del corso “Armonia nella relazione” organizzato dal Comune di Rivoli (VR) in colaborazione con la biblioteca e l’Ist. Comprensivo di Caprino V.se . Valido ai fini dell’aggiornamento scolastico, presso la Bibliorteca di Rivoli (V.se)

Corso tematico (ore 15) Aprile – Maggio 2008 Conduttrice del corso “Il disegno come guida nel percorso evolutivo” organizzato del Centro di Psicosintesidal di Bolzano, presso il Centro di Psicosintesi di Bolzano

2007 Corso tematico (ore 15) Marzo-Aprile 2007 Conduttrice del corso “Imparare a leggere il proprio disegno spontaneo”, organizzato dal Centro di Psicosintesi di Bolzano, presso il Centro di Psicosintesi di Bolzano.

Corso tematico (ore 10) Marzo-Aprile 2007 Conduttrice del corso “Imparare a leggere il proprio disegno spontaneo” , organizzato dal Comune di Costermano s./g. (Vr), Assessorato alla Cultura. Valido ai fini dell’aggiornamento scolastico agli insegnanti dell’Istituto Comprensivo Statale di Caprino Vr, presso lsala della Biblioteca di Costermano s./G. (VR)

Laboratorio a scuola (ore Marzo-Maggio 2007 Conduttrice del laboratorio creativo-espressivo-educativo “Amore e Volontà”, organizzato dall’Istituo Comprensivo Scuola Statale di I e II Grado di Caprino V.se, presso la scuola Primaria di Caprino Vr e di Rivoli Vr.

Corso tematico (ore 16) Novembre Conduttrice del corso di 16 ore Imparare a leggere il proprio disegno spontaneo,proposto dal Centro di Spiritualità Don Bosco, sede Albarè di Costermano (Vr), in collaborazione con l’Istituto Comprensivo Statale di Caprino (Vr) (valido ai fini dell’aggiornamento scolastico).​

Settembre Conduttrice del corso di 16 ore Armonia nella relazione proposto dal Centro di Spiritualità Don Bosco, sede Albarè di Costermano (Vr), in collaborazione con l’Istituto Comprensivo Statale di Caprino (Vr) (valido ai fini dell’aggiornamento scolastico).

Aprile – XXI Congresso Nazionale – “IL SOGNO”, nella giornata “Il sogno in psicoterapia Relatrice “Io bambina ferita ho un sogno, io essere umano ho un sogno…” Promosso dall’Istituto di Psicosintesi (FI), e con la partecipazione della società italiana di Psicosintesi Terapeutica (S.I.P.T.) (Organizzato dal Centro di Terni e svoltosi a Trevi).

Marzo – Maggio Presso la scuola Primaria di Caprino Vr., conduttrice del laboratorio creativo – educativo “Amore e Volontà” nserito nell’ambito del progetto denominato “Psicologia scolastica” per un totale di ore 30.

Gennaio – Marzo Presso il Palazzo Carlotti, di Caprino (Vr) collabora alla realizzazione del: “Progetto di formazione al cittadino responsabile e competente nel rapporto con la salute” Organizzato dall’Istituzione Biblioteca, dall’ULSS n°22, dall’Istituto Comprensivo Statale di Caprino e dall’Amministrazione Comunale di Caprino (Vr)

2006 Volontaria per un anno in veste di conduttrice del gruppo disegno – ambito “Counselling: intervento creativo educativo” presso l’associazione SELF HELP, via Caccia, Verona. L’associazione è finalizzata alla “Prevenzione, Riabilitazione e Promozione sociale di persone in situazioni di disagio psicosociale”.

2005 ottobre – Presso la Sala Civica di Caprino V. se, relatrice del IV incontro del corso informativo e formativo: “Promozione del benessere, prevenzione del disagio e integrazione dei diversamente abili”, promosso dall’Istituto Comprensivo statale di Scuola Materna, Elementare e Media. Titolo dell’incontro: Strategie di intervento. Attività di Psicosintesi – arte della vita.​

Presso le opere parrocchiali di Albarè di Costermano (Vr) ho svolto il progetto: “Sole e Luna sulla Terra – Emozioni e Volontà ”. Hanno partecipato bambini in età scolare, adolescenti e adulti. I risultati del lavoro unito ad altre elaborazioni ottenute in incontri di counseling, grazie al consenso degli utenti, sono stati esposti e spiegati durante i cinque giorni della festa di S.Lorenzo, ad Albarè (Vr), tenutasi dal 07 all’11/08/ 2003, per un totale di 25 ore.

2003 Laboratorio (ore 30) -Inverno 2003 – Conduttrice del Percorso educativo e riabilitativo. Presso il Ceod (Centro educativo occupazionale diurno) di Ponton(Vr) hanno partecipato individui diversamente abili a livello cognitivo. All’operatrice che collaborava con me le ho fatto anche da supervisore. Da questa esperienza è nato un libro. (Vedi dic. Pubblicazioni)

Conferenze

  • Arteducativa; una pratica per dare voce all’interiorità più vera e profonda dell’essere umano- venerdì 15 febbraio 2019, relatori M. Chinatti con la prof. G. Savelli e autrice, presso il ‘Circolo della Rosa’ di Verona
  • Arteducativa strategia per l’educazione affettiva – martedì 12 febbraio 2019, relatori dott. B. Degirolamo – M. Chinatti, presso Liceo 2C. Montanari” Palazzo Ridolfi-Da Lisca, Verona
  • Arteducativa e Psicosintesi in carcere – lunedì 14 gennaio 2019, presso la sede dell’Associazione “LA FRATERNITA’ ” , Verona
  • Arteducativa: voce al silenzio della solitudine – martedì 27 novembre 2018, relatori dott. B. Degirolamo – M. Chinatti, presso il Centro Aurora, Società Teosofica,Vicenza
  • Arteducativa strategia per l’educazione emotiva-affettiva – martedì 13 novembre 2018, presso sala Civica Libertà, Castelnuovo del Garda. Inserita all’interno delle proposte dell’UTL (Università del Tempo Libero). Conferenza propedeutica al mini corso di Gennaio 2019
  • Arteducativa – i diritti della bellezza – 17 marzo 2018 – presso il Centro di Pranoterapia e meditazione “PuroPensiero”, Vicenza
  • Rendere bella la vita – venerdì 28 ottobre 2016, relatori don A. Scattolini – M. Chinatti con “I diritti della bellezza”, moderatore Dott. Zeni, Sala dei Sogni, del Museo di Palazzo Carlotti, Caprino V.se
  • “Voci di chi non può parlare” – domenica 18 settembre 2016, relatrice con Claudio Scala, VI Edizione Festa del tempo Ritrovato, Gorgusello (Vr)
  • Aspettando te…: relazioni incarcerate – sabato 10 settembre 2016, moderatore Stefano Filippi, giornalista, Tavola rotonda sul tema famiglia e il carcere con Arteducativa psicosintetica, voce al silenzio della solitudine, Cortile Mercato Vecchio, Verona
  • L’arte della bellezza – 18 maggio 2016, relatori don A. Scattolini – M. Chinatti con “I diritti della bellezza”, Sala Biblioteca Gargagnago
  • L’arte della bellezza – 19 marzo 2016, moderatore F. Salandini, relatori don A. Scattolini – M. Chinatti con “I Diritti della bellezza”, Sala Consiliare di Costermano (VR)
  • Educazione Emotiva nel disagio. Arteducativa psicosintetica ​ – 4 marzo 2016, Sala E. Ferrazza via Boccaccio, 80 Padova, promossa dal Centro di Psicosintesi di Padova
  • La polarità come opportunità di crescita nell’Arteducativa psicosintetica ​ – 15 dicembre 2015, Castelvecchio Verona, promosso dalla SIMP, pomeriggio formativo accreditato ECM con Dal corpo alla psiche, maschile e femminile s’incontrano
  • Arteducativa Psicosintetica: nuova prassi verso il futuro – 6 dicembre 2015, Festival dell’Oriente, Padova Fiera
  • Giornata internazionale contro la violenza sulle donne – 25 novembre 2015, Biblioteca Rivoli V.se, relatrice con la dott.sa P. Danieli
  • Educazione e da chi cominciare… dai genitori o dai bambini? – 20 novembre 2015, Biblioteca Gargagnago (Vr)
  • Immagini e pensieri di un mondo sconosciuto – 20 settembre 2015, V Edizione “Festa del tempo Ritrovato”, Gorgusello (Fumane (Vr)
  • Ascoltarsi per crescere – 30 aprile 2015, Sala Civica “Unità d’Italia”, relatrice con dottor. Martinelli e dottor Signoretto
  • L’Arte di educare – 8 aprile 2015, Sala Consiliare Pescantina (Vr) relatrice con Don Antonio Scattolin
  • Arteducativa Psicosintetica strumento per l’educazione emotiva – 26 febbraio 2015, Sala Civica Rivoli V.se
  • Arteducativa Psicosintetica – 13 dicembre 2014, Festival dell’Oriente, Padova
  • Arteducativa Psicosintetica nel disagio sociale – 14 novembre 2014, Sala Civica di Rivoli (V.se)
  • Diari di un’educatrice – 21 settembre 2014, IV Edizione ” Festa del tempo Ritrovato”, Gorgusello (Fumane – Vr)
  • L’esperienza della Creatività – 1 marzo 2014 Polo Fieristico città di Udine, Il benessere Universale, Sala Bianca
  • Il percorso di Nenad – Volontà in azione – 18 gennaio 2014 presso la casetta Daziaria, Riviera Paleocopa 98, Padova. Organizzata dal Centro di Psicosintes
  • L’esperienza della creatività per educare se stessi – 17 gennaio 2014 presso l’associazione culturale “ArteAnima” Verona
  • Liberato il talento si manifesta la sua bellezza – 1 dicembre 2013, presso la casetta Daziaria, Riviera Paleocopa 98, Padova. Organizzata dal Centro di Psicosintesi
  • Volontà e disagio sociale – 26 novembre 2013, relatrice con: presentazione Mario Mozzi, Introduzione Rocco Cacciacarne, medico e psicoterapeuta, presso la sala Consiliare del Municipio di Garda, Verona
  • Creatività educativa e disagio sociale – 26 ottobre 2013 presso l’associazione culturale ArteAnima, Verona
  • Il disegno spontaneo e la sua narrazione nel disagio personale – sociale – 12 giugno 2013 presso il Cerchio della Luna (Vr)
  • Arte educativa e disagio sociale – 6 aprile relatrice con Dott. G. Martinelli, Dott. D. Pagani, Fra’ Beppe Prioli: promosso dal Comune di Garda (Vr). In collaborazione con la SIMP e l’Istituto di Psicosintesi – Centro di Padova.
  • L ‘arte del disegno spontaneo e la sua narrazione.
  • 8 aprile 2013 presso Museo-Sala dei Sogni, Municipio di Caprino (V.se) – Laboratorio di arte educativa svoltosi nel carcere di Verona-Montorio sezione maschile”
    II segreto del sogno desiderio – 13 gennaio 2013 presso Casetta Daziaria di Riviera Paleocapa (Pd)
    Quale manifestazione creativa vuoi evocare in te?
  • 26 febbraio 2012 presso l’Istituto di Psicosintesi (Padova) – 6 aprile relatrice con Dott. G. Martinelli, Dott. D. Pagani, Fra’ Beppe Prioli: Arte educativa e disagio sociale promossa dal Comune di Garda (Vr). In collaborazione con la SIMP e l’Istituto di Psicosintesi – Centro di Padova.
    Il disegno e la scrittura spontanei come espressione di sé: percorso in gruppo svolto con persone detenute all’interno della Casa Circondariale di Montorio. – ottobre 2009 presso l’Associazione Lions Club – sede di Pescantina – 3 gennaio 2010 presso il Convento S. Bernardino in via Provolo a Verona
    Il valore del disegno spontaneo nella comprensione di sé
  • 7 marzo 2008 presso il Centro “Psicosintesi” di Bolzano
  • gennaio 2009 presso il Centro “Psicosintesi” Trento (Bz), in via Coni Zugna
    Imparare a leggere il proprio disegno spontaneo
  • 24 Febbraio 2007 presso il Centro “Tirtha” Pescantina (VR)
  • 17 Marzo 2007 presso il Centro “Psicosintesi” di Bolzano
  • 19 ottobre 2007 presso il Centro “Tirtha” Pescantina (VR)
  • 26 gennaio 2008 presso il Centro “Psicosintesi” di Padova
    Psicosintesi arte della vita
  • 17 Novembre 2007 sede Palazzo Carlotti (Municipio) Caprino Veronese
    Psicosintesi arte della vita
  • 28 Ottobre 2005 presso l’Associazione culturale Alaya (S. Pietro in Cariano)
    La Volontà per la Psicosintesi è un’importante funzione psichica
  • Gennaio 2001 – Sedi: Rovereto – Ala di Trento – Cavaion Veronese.​

Presentazione libri

  • 21 agosto 2020 – presso il Gran Hotel Vallombrosa, Reggiolo (Fi), Presentazione dei libri sul’Arteducativa e sulla Psicosintesi, intervistata dal dott. A. gallo, ospite d’onore C. Scala coautore.
  • 31 Gennaio 2020 – presso la sala Multimediale, Biblioteca Civica G. Tartarotti, Rovereto (Tn), Trattato di Arteducativa – Sulle orme della biospicosintesi, Introduce il dott. Giulio Martinelli.
  • 19 Ottobre 2019 – presso sala S. Giovanni, Convento di San Bernardino Vr, Trattatato di Arteducativa – Sulle orme della biopsicosintesi, relatrice assieme al dottor B. Sanna, dottor R. Cacciacarne, dottor. B. Degirolamo
  • 31 Ottobre 2014 – presso Istituto di Psicosintesi centro di Bolzano ” Camminando insieme liberi di pensare, liberi di cambiare”
  • 3 Agosto 2013 – presso MAMA danza-teatro, Verona ” Camminando insieme liberi di pensare, liberi di cambiare”
    15 Settembre 2013 – FESTA DEL TEMPO RITROVATO – Gorgusello (Fumane, Vr) “Camminando insieme liberi di pensare liberi di cambiare”.
  • 25 Maggio 2013 – Librarti – 5° Edizione Valpolicella, Maggio-Giugno – “Camminando insieme liberi di pensare liberi di cambiare”.
  • 6 Aprile 2013 – Palazzo Carlotti a Garda (Vr) “Camminando insieme liberi di pensare liberi di cambiare”.
    19 Febbraio 2013 – Sala Consiliare di Garda, “Sto imparando a non odiare”.
  • 9 Gennaio 2013 – Bar 23 – Caprino (V.se), “Sto imparando a non odiare”.
  • 6 Dicembre 2012 – Bar 23 – Caprino (V.se), “L’unione tra io e tu crea noi – Psicosintesi con i diversamente abili”.
  • 26 Ottobre 2012 – Museo – Sala dei Sogni, presso il Municipio di Caprino Veronese, “Il dottore del cuore”.
  • 16 Agosto 2012 – Sala Consiliare – Ferrara Monte Baldo. “Il dottore del cuore – Coerenza, responsabilità e gioco nella relazione tra adulto e bambino”. Introduzione del Prof. Vasco Senatore Gondola
  • 5 Febbraio 2010 – Barycentro – Trento, L’unione tra io e tu crea noi
  • 3 Novembre 2009 – Sala Civica – Costermano (Vr), L’unione tra io e tu crea noi
  • 5 Giugno 2008 – Barycentro -Trento, “L’Unione tra io e tu crea noi”.
  • 20 Maggio 2008 – Sala civica di Pescantina (Vr) La presentazione del libro e la “chiacchierata sulla psicosintesi con i Diversamente Abili” è stata inserita nella IV manifestazione “Libri in riva all’Adige” tenutasi dal 18 al 27 maggio 2008 a Pescantina.
  • 21 febbraio 2008 – Biblioteca di Rivoli V.se, “L’Unione tra io e tu crea noi – Psicosintesi con i diversamente abili”.
  • 22 Settembre 2006 – Centro Il Respiro – via Contarina 13, Palazzina (Vr), “L’Unione tra io e tu crea noi – Psicosintesi con i diversamente abili”.
  • 13 Maggio 2005 – La sala civica del Comune di Costermano (Vr), “L’Unione tra io e tu crea noi – Psicosintesi con i diversamente abili”
  • 3 Dicembre 2004 – Il centro di Psicosintesi di Bolzano, “L’Unione tra io e tu crea noi – Psicosintesi con i diversamente abili”

Recensioni

  • Giuliana Pettizzoni al libro: L’UNIONE TRA IO E TU CREA NOI – Rivista Psicosintesi Anno XXI n° 4 Ottobre 2005, ed. istituto di Psicosintesi – via Rienza n° 2 – 2100 Varese
  • Alberti Alberto, al libro: L’UNIONE TRA IO E TU CREA NOI – Rivista di Psicosintesi Terapeutica:I Personaggi del mondo onirico, Ed. S.I.P.T., Anno VII, numero 14, Settembre 2006, p.108
  • Maria Rita Piccoli al libro: STO IMPARANDO A NON ODIARE – Quotidiano Ristretti: In Veneto notiziario, settimanale sul carcere. Notiziario n° 5 del 14 gennaio 2010
  • Matteo Sambugaro: al libro. STO IMPARANDO A NON ODIARE – Quotidiano Veronese: L’altro giornale, Anno XXV – N.7 – stampato 22/07/2010
  • al libro: STO IMPARANDO A NON ODIARE – www.librierecensioni.com/libri2 – D. R.
  • Mariagrazia De Castro al libro: STO IMPARANDO A NON ODIARE – articolista, blogger e scrittrice sostenibile
  • Maria Teresa Marraffa al libro: CAMMINANDO INSIEME, LIBERI DI PENSARE – LIBERI DI CAMBIARE, Rivista di Psicosintesi Anno XXVIII, n° 20 ottobre 2013
  • Massimo Rosselli al libro: CAMMINANDO INSIEME, LIBERI DI PENSARE – LIBERI DI CAMBIARE, Rivista di Psicosintesi Terapeutica, Ed. S.I.P.T., Anno XVI, numero 31, Marzo 2015, p. 8

Articoli

  • “LO SKIZZO” – giornale bimensile “dei putei” dei comuni di Caprino, Affi, Costernano (Vr) Anno 3, n° 4. agosto 2005, testo: L’unione tra io e tu crea noi – Psicosintesi con i diversamente abili.
  • “LIBERALAMENTE” – periodico bimensile di informazioni del servizio di salute mentale di Trento, testo: Un’esperienza ricca di valore
  • “PSICOSINTESI” – Rivista Anno XXII n°6 Ottobre 2006, testo: Trasformazione creativa – Il drago non va ucciso ma cavalcato, ed. Istituto di Psicosintesi (FI);
  • “PSICOSINTESI” – Rivista Anno XXIV n°10 Ottobre 2008 Testo: L’invisibile è nel visibile, ed. Ist. di Psicosintesi (FI); coautore Claudio Scala
  • “TRA MURA LES 2009 – L’arte in carcere” – Il disegno e la scrittura come espressione di sé, opuscolo annuale dell’Associazione La Fraternità (Vr)
  • “PSICOSINTESI” – Rivista Anno XXV n°13 Aprile 2010, testo: L’intelligenza ri-formatrice apre la prigione della mente e del cuore, ed. Istituto di Psicosintesi fondato da R. Assagioli.
  • “TRA MURALES 2010 – L’arte in carcere” – Il disegno e la scrittura come espressione di sé, opuscolo annuale dell’Associazione La Fraternità (Vr)
  • “PSICOSINTESI” – Rivista Anno XXVI n°15 Aprile 2011 testo: Il disegno e la scrittura come espressione del sé, ed. Istituto di Psicosintesi fondato da R. Assagioli
  • “ATTI XXVI CONVEGNO 2011 Centro di Varese, L’espereinza della libertà”, testo: Camminando insieme liberi di pensare, liberi di cambiare, ed. Istituto di Psicosintesi fondato da R. Assagioli
  • “TRA MURA LES 2012 – L’arte in carcere” – L’arte del disegno spontaneo e la sua narrazione. Opuscolo annuale dell’Associazione La Fraternità (Vr)
  • “PSICOSINTESI” – Rivista Anno XXVI, n°18 ottobre 2012, testo: Psicosintesi in un dono. La gioia di condividere, ed. Ist. di Psicosintesi (FI); Coautore Scala Claudio
  • SITO dell’associazione La Fraternità di Verona: www.lafraternita.it ottobre 2012 testo: Accettazione, ascolto e comunicazione: le basi per un carcere più affettivo,
  • SITO Ristretti Orizzonti – In Veneto notiziario settimanale sul carcere, www.ristretti.it/commenti2012/ottobre/30 ottobre.htm
  • “PSICOSINTESI” – Rivista Anno XXVII n°19 aprile 2013, testo: Accettazione ascolto e comunicazione ed. Istituto di Psicosintesi fondato da R. Assagioli
  • “PSICOSINTESI” – Rivista Anno XXVIII n°20 ottobre 2013, testo: Che cos’è l’Arteducativa psicosintetica? ed. Istituto di Psicosintesi fondato da R. Assagioli
  • “AMICO ANZIANO”, Anno 2015 n°2, Circolo Anziani di Costermano (VR), testo: Volontarie per la chiesa, redazione A. Lorenzini (Costermano VR)
  • “ATTI XXIX CONVEGNO 2015, La spiritualità nella vita quotidiana”, testo: Arteducativa psicosintetica: la vita come ricerca, ed. Istituto di Psicosintesi fondato da R. Assagioli
  • “AMICO ANZIANO”, Anno 2017, n°1, Circolo Anziani di Costermano (VR), testo: La gioia nel ritrovarsi, redazione A. Lorenzini (Costermano VR)
  • “PSICOSINTESI” – Rivista Anno XXXII n°27 aprile 2017, testo: Arteducativa psicosintetica: voce al silenzio della solitudine, ed. Istituto di Psicosintesi fondato da R. Assagioli​ ​
  • “IL COMPASCUO”, Anno 2017, Diario dell’Associazione Antica Terra Gentile, testo: Risveglio di una dea interiore – L’intreccio di Gnirega (p. 22), ed. Grafical srl Marano (Vr)
  • “IL COMPASCUO”, Anno 2017, Diario dell’Associazione Antica Terra Gentile, testo: Terra degli Dei – Fiori in riva dell’oceano indiano (p.32), ed. Grafical srl Marano (Vr)

Ricerche personali parallele agli studi

Nel 1990 parto per l’India dove vivo per 2 anni interessandomi alla filosofia, religione, e cultura locale per approfondire il mio percorso di crescita Biopsicospirituale;
Per leggere il fenomeno umano mi avvicino alla conoscenza del mondo dei simboli;
Dal 1990 fino ad oggi 2005, ho raccolto materiale autobiografico, consistente in scritti e disegni che testimoniano il mio percorso evolutivo autoterapeutico, Riconosciuto fino al 2001 dal Psicologo, Professional Counselor Paolo Lanza, mentre il resto in parte è stato supervisionato da A. M Finotti;
Psicosomatica e Biopsicosintesi. Anno 2004/2005. Raccolta di scritti e pitture spontanee quest’ultime visibili in 7 quadri quali testimoni e messaggeri del percorso evolutivo, vissuto attraverso la malattia fisica e il disagio emotivo;
Esposizione dei sette quadri con relativa spiegazione;
IXX Convergno Nazionale di Psicosintesi “Disagio esistenziale e trasformazione creativa”, Bari 23-25 aprile 2005;
XXI Congresso Nazionale di Psicosintesi “Il Sogno”, 22/25 Aprile 2006 Trevi;
Biblioteca di Costermano (Verona) per il periodo 05 al 31 Dicembre 2005;
Esposizione di tre quadri alla manifestazione “Percorsi e silenzi” Dieci artisti omaggiano le sponde dell’Adige; 24 giugno 2012 Pace Nour a Ponton (Vr)
Esposizione del percorso “L’arte del disegno spontaneo e la sua narrazione” con relative testimonianze dei partecipanti alla mostra “Tra Mura Les”, l’arte in carcere, ottobre 2012, Chiostro di S. Bernardino, Verona
Esposizione del percorso “Arteducativa” alla mostra “Tra Mura Les”, l’arte in carcere, 6-12 dicembre 2013, Palazzo Gran Guardia, Verona