
Quali difficoltà impediscono la realizzazione di un intento?
E quali potenzialità possono venire in nostro aiuto?
Partecipa agli incontri di ARTEDUCATIVA e Psicosintesi su Zoom
Ogni Lunedì sera dalle 20:15 alle 22:00
Incontrarsi e camminare tra l’ARTEDUCATIVA e la Psicosintesi per conoscerle meglio e conoscerci
Nessuna
ricetta
Nessuna
scorciatoia
Nessuna
bacchetta magica
…ma serate di percorsi per il benessere e la crescita personale
educative
teoriche
esperienziali

Domande frequenti
Che cosa si propone nelle serate?
Percorsi educativi per il benessere e la crescita personale, in cui:
- Potrai scoprire l’energia amorevole della tua identità più vera e profonda per darti una possibilità di rigenerazione interiore.
- Potrai sperimentare come attraverso il disegno spontaneo, libero da interpretazioni altrui, la scrittura e il dialogo puoi apprendere la disidentificazione da alcuni aspetti frenanti, limitanti o inappropriati della tua personalità che ti impediscono di realizzarti penalizzando la tua autostima.
- Potrai riconoscere e/o approfondire la differenza tra fantasia, fantasticheria e immaginazione, comprendere quanto l’energia costruttiva e creativa della volontà consapevole, buona e saggia porta benefici alla tua vita professionale e/o di relazione sia con te stesso/a che con le altre persone.
- Soprattutto imparerai ad apprendere le giuste decisioni allineando la mente, il cuore e l’agire concreto.
La modalità più naturale di apprendere è vivere in prima persona l’esperienza di quanto si percepisce in sé, si pensa, si cerca, si dice.
Cosa potrai apprendere o approfondire in questi incontri?
- La Psicosintesi, una prassi psicologica basata, su una concezione integrale dell’uomo e su una visione dinamica della vita psichica. “Un metodo di autoformazione e realizzazione per tutti coloro che non vogliono accettare di restare schiavi dei loro fantasmi interiori e degli influssi esterni, di subire passivamente il gioco delle forze psicologiche che si svolge in loro, ma vogliono diventare padroni del proprio regno interiore”. (Roberto Assagioli)
- L’ARTEDUCATIVA, una pratica, elaborata anche in contesti molto difficili ed è utile nella relazione di aiuto per dare voce all’interiorità più vera e profonda dell’essere umano. È una modalità innovativa, che non fa diagnosi, test o terapia, ma è una forma di cammino in cui s’impara a conoscere le proprie emozioni, le potenzialità trasformative nascoste dentro di sé e a prendersene cura, ossia a cuore. Inserito in una strategia immaginativa l’individuo si educa alla scelta consapevole per divenire maggiormente fiducioso e capace di affrontare le difficoltà in modo adeguato.
- I punti essenziali per realizzare un progetto, per utilizzare nel modo migliore le personali potenzialità. Come possiamo realizzare le idee, i progetti che vorremmo veder concretizzati?
- Finalità, la scoperta della motivazione: perché lo voglio fare? È bene definire il motivo che spinge ad inseguire una determinata idea e progetto; da non confondere con gli obiettivi che si vogliono raggiungere. La motivazione è un processo che avvia, guida e mantiene i comportamenti mirati per la realizzazione del progetto, indispensabile per superare gli ostacoli. È lo stimolo, cosciente o meno all’azione concreta. È l’espressione dei motivi che inducono l’individuo a scegliere, compiere o tendere verso una determinata azione ed è tutto ciò che dà scopo a un modo di essere e di fare.
- Ricerca e analisi, osservazioni delle condizioni esterne. È il momento sia di rivedere il progetto per scoprire quello che già esiste, per prenderne spunto ed eventualmente migliorarlo. È una fase di confronto tra il progetto e l’ambiente in cui verrebbe inserito, si verifica la reale portata del progetto.
- Gli atteggiamenti, quali espressioni personali adottate nei confronti del progetto rimandano a conseguenze negative, non utili, da evitare, modificare o da trasformare? Ad opportunità da cogliere e utilizzare? A risultati positivi?
- I benefici della realizzazione creativa, la presa di coscienza delle nuove informazioni derivanti dal per-corso della realizzazione creativa progettuale, consente, migliora ed arricchisce la comunicazione fra la personalità e la tua identità più vera. Rende l’individuo maggiormente responsabile perché compie il passaggio dal principio del dovere al principio del piacere. Nell’utilizzare consapevolmente la volontà buona e saggia impara a conoscere la differenza fra fantasia, fantasticheria, immaginazione, fra aggressività distruttiva e costruttiva.
A chi sono rivolti gli incontri?
Tutti coloro che desiderano conoscere o approfondire l’Arteducativa e la Psicosintesi, ai professionisti della relazione educativa e di aiuto che sono interessati a sviluppare maggiori competenze nel proprio ambito.
Quando si svolgono gli incontri?
Inizio LUNEDÌ 24 gennaio 2022, dalle ore 20.15 alle ore 22.00, a cadenza settimanale.
Come si svolgono?
Alternando tre modalità: teorica, esperienziale e libera condivisione in gruppo.
Dove si svolgono?
Si terranno in modalità telematica su piattaforma Zoom. Inviare la propria mail per ricevere il link del collegamento in diretta.
NB per scaricare Zoom clicca
quiIscrizioni e costi
chinatti.mara@gmail.com 348 800 3194Modalità di pagamento
Tramite bonifico bancario IBAN: IT03S0831560021000000410419
Informazioni
chinatti.mara@gmail.com 348 800 3194Si può iscriversi ad un solo incontro o ad un numero a propria scelta
A chi si iscriverà a più di sei incontri sarà inviato in dono il mio libro:
L’unione tra io e tu crea noiPercorsi educativi per il benessere e la crescita personale

Ideatrice e divulgatrice della prassi ARTEDUCATIVA